Esercizi posturali – La ginnastica posturale che ti rimette in forma partendo dalla schiena

Gli esercizi posturali aiutano a prevenire e curare i dolori alla colonna vertebrale: mal di schiena, spalle curve, dolori al collo, postura ingobbita.

Ma prima… 

…ti invitiamo a scaricare il pdf “Benessere in menopausa”, il vademecum firmato da ONDA (Osservatorio Nazionale della Salute della Donna e di Genere).

A cura della Dott.ssa Nicoletta Orthmann Referente medico-scientifico di O.N.Da e con la supervisione scientifica della Prof.ssa Rossella Nappi (Clinica Ostetrica e Ginecologica, IRCCS Policlinico S. Matteo, Università degli Studi di Pavia).

Esercizi posturali

Assumere una corretta postura anche grazie agli esercizi posturali

E’ fondamentale per correggere le posizioni sbagliate che assumiamo mentre lavoriamo ma anche durante il sonno ed il riposo, e quando siamo seduti davanti al pc. Spesso quelli che vengono considerati come semplici fastidi, con il trascorrere del tempo, diventano dei problemi complessi in grado di provocare forti dolori e incidere negativamente sulla nostra quotidianità.

Esercizi posturali – Perché sono importanti?

Gli esercizi posturali sono importanti perché aiutano a prevenire i fastidiosi dolori alla schiena ed anche in altre parti del corpo. Infatti, la maggior parte delle patologie muscolo-scheletriche, nascono da un inadeguato allineamento della colonna vertebrale e aumentano il sovraccarico funzionale delle articolazioni, dei muscoli, dei tendini e dei legamenti.

Esercizi posturaliQuali sono gli esercizi posturali più utili e necessari?

Tra gli esercizi posturali fondamentali ci sono quelli dedicato al tratto cervicale. Tra i più efficaci ci piace segnalare questo:

  • Per prima cosa bisogna alzarsi in piedi e posizionare una mano sul mento e l’altra mano dietro alla nuca
  • poi si deve iniziare ad inspirare ed espirare regolarmente, effettuando la retropulsione del mento mantenendo il cranio in posizione neutra (come se si volesse crescere in altezza) e mantenere la posizione per 3 respiri.

E’ buona norma ripetere l’esercizio 10 volte.

Questo esercizio serve a decomprimere le vertebre cervicali.

Esercizi posturaliEsercizi posturali  – Esercizio di allungamento

Per prima cosa bisogna sedersi con le gambe semi-divaricate e con la schiena appoggiata al muro, poi si deve iniziare ad inspirare ed espirare regolarmente,

portando giù le spalle e ritraendo il mento, a questo punto si abbassano le scapole tenendo la schiena ben salda alla parete. Le persone che hanno una buona elasticità, possono eseguire l’esercizio distendendo gli arti inferiori per aumentare l’intensità dell’esercizio. La posizione va mantenuta per circa 5 minuti, questo servirà per tendere i muscoli antigravitari posturali.

Al termine degli esercizi posturali è consigliato eseguire dello stretching specifici, in questo caso è consigliato essere guidati da un personal trainer qualificato.

Esercizi posturaliYoga ed esercizi posturali

Lo yoga è molto utile per chi ha problemi posturali, ma per essere eseguito nella maniera giusta, occorre rivolgersi a dei professionisti, non prima però di aver chiesto consiglio al proprio medico, terapista e/o istruttore di fiducia.

Le buone abitudini per “rieducarci” alla postura corretta

Evitare di chinare il capo quando si guarda il telefonino, tenendolo di fronte all’altezza del visto;

Quando ci corichiamo, la posizione ideale è quella di dormire su di un fianco, utilizzando il cuscino per mantenere il corretto allineamento del corpo (non troppo alto, non troppo basso).

Esercizi posturali
Esercizi posturali

Chi soffre di disturbi alla schiena può posizionare un secondo cuscino tra le ginocchia.

Quando dobbiamo chinarci per raccogliere oggetti da terra, dobbiamo evitare di flettere la colonna vertebrale, flettendo invece le ginocchia, mantenendo la schiena in asse.

Quando lavoriamo al pc, la schiena deve aderire correttamente allo schienale della sedia, mantenendo allineati schiena, spalle e testa. Utile è fare una pausa ogni ora e alzarsi per sgranchire gambe e schiena.

>>> Per finire ecco alcuni consigli di Jill Cooper in questa intervista a cura di VediamociChiara

Katia

(Credits imagine)

Ultimo aggiornamento: 30 novembre 2022