Ti permettono di ascoltare il romanzo che non hai proprio il tempo di leggere in macchina, mentre fai le faccende domestiche o mentre aspetti il tuo turno in coda. Parliamo di tutti i vantaggi degli audiolibri.
Siamo abituate a vivere utilizzando soprattutto il senso della vista: teniamo lo sguardo fisso su smartphone, tablet e pc in qualunque momento della giornata. Ciò ci porta a sottovalutare un senso fondamentale: l’udito.
Eppure, come afferma la psicoterapeuta Patrizia Vaccaro
“Ascoltare è un’attività molto stimolante per le nostre capacità cognitive, soprattutto in questo periodo di confinamento”.
Soprattutto per chi lavora in smartworking, può essere allora molto rilassante la sera svuotare la mente, riposare la vista e ascoltare una bella storia. Non a caso, secondo i dati dell’Associazione Italiana editori, nel nostro Paese nell’ultimo anno c’è stato un incremento del 28% del settore degli audiolibri.
Tutti i vantaggi degli audiolibri
Se non hai mai ascoltato un audiolibro e sei ancora indecisa, ecco 8 vantaggi che ti convinceranno a provare.
- Non occupano spazio, quindi sono ottimi per chi viaggia o non ha posto per conservarli in una libreria;
- Sono economici, ce ne sono per tutte le tasche;
- Ti permettono di dedicare più tempo alla lettura: si possono ascoltare ovunque e in qualsiasi momento, in auto, nei mezzi pubblici, mentre fai le faccende domestiche o fai esercizio fisico;
- Ti fanno ritrovare la passione per la lettura: se da tempo hai lasciato da parte la lettura accampando mille scuse, l’audiolibro è la soluzione ideale per te;
- Mantengono attiva la concentrazione, allenano la memoria, la capacità di ascolto e di attenzione;
- Non affaticano gli occhi e calmano la mente;
- Aiutano a dormire, puoi ascoltarli al buio con gli occhi chiusi e conciliare il tuo sonno;
- Ti fanno rivivere momenti dell’infanzia: ti ricordi la magia di quando da piccola ti raccontavano una storia? Ascoltare un audiolibro è un po’ come tornare bambine e lasciarsi trasportare in nuovi luoghi e tempi.
Quando scegli, controlla che la voce ti piaccia
Oggi hai moltissima scelta: trovi grandi classici, thriller, saggi, romanzi rosa. Prima di scegliere, però, devi controllare che la voce sia di tuo gradimento. Pensa a quanto potrebbe essere snervante ascoltare ore e ore di lettura da una voce con un timbro che ti risulta antipatico!
Provare gli audiolibri – Pronta a cominciare?
Ci sono molti siti e app dove puoi scaricare gli audiolibri, sia gratis sia a pagamento. Te ne segnaliamo alcuni: Ad alta voce-Rai radio 3, Audible, Storytel, Liber Liber, Emons audiolibri.
Infine, segnaliamo l’iniziativa delle nostre amiche di VediamociChiara, che sul loro sito hanno reso disponibili i podcast di molti dei loro articoli.
Fonti:
Starbene
Elisabetta