Per una Fase 2 senza errori

Mascherine, anche quelle fatte in casa, distanza di sicurezza, attività fisica in sicurezza. Alcuni accorgimenti ci permetteranno di vivere questa Fase 2 con maggiore serenità, evitando un ritorno al numero dei contagi

Per evitare che i numeri tornino a crescere bisogna prestare molta attenzione, anche nella Fase 2. Il vero problema è l’alta percentuale di soggetti infetti da coronavirus asintomatici e pre-sintomatici. E il rischio che si torni troppo in fretta alle abitudini sociali pre-Covid

Il nuovo, indispensabile accessorio, da mettere sempre in borsetta!

Allo stato attuale l’accessorio che meglio ci protegge e meglio protegge gli altri è la mascherina. Indossarla, sempre, facendola diventare una abitudine, può fare la differenza:

  • Ora che possiamo uscire c’è un obbligo, quello di indossare mascherine nei luoghi chiusi (come mezzi di trasporto, supermercati) e/o nei luoghi all’aperto laddove non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza di almeno un metro
  • Vista anche la difficoltà nel trovare le mascherine nelle farmacie, si possono usare anche quelle fatte in casa, purché rispondano ai requisiti di sicurezza (ad esempio il multistrato. L’importante è che garantiscano comfort e respirabilità, forma e aderenza adeguate che permettano di coprire dal mento al di sopra del naso
  • Indossare una mascherina vuol dire ridurre la quantità di virus trasmessa (aspetto importante per gli asintomatici, e quindi, potenzialmente per tutti noi!)

Passeggiate e attività fisica. Sì, ma in sicurezza

Si torna a fare attività fisica all’aperto. E non possiamo che esserne felici: noi della redazione di MenopausaPiù la adoriamo. Felici quindi che si possa tornare a praticarla. Ma con le dovute precauzioni.

  • Si potrà fare ginnastica nei parchi, ville e giardini pubblici, andare in bicicletta, sempre nel rigoroso rispetto del divieto di assembramento. Chi è residente in un posto di mare può fare il bagno, ma senza sostare sulla battigia. Da ricordare che in questo caso la distanza interpersonale di sicurezza cambia: da un metro, passa a due!
  • È concesso portare a spasso il proprio cane anche lontano dall’abitazione
  • Chi vive in montagna può andare a passeggiare nei boschi
  • Sono consentite le riprese degli allenamenti individuali di atleti professionisti e non, sempre garantendo il distanziamento sociale, a porte chiuse e senza alcun assembramento tra atleti e preparatori

Spostamenti consentiti e autocertificazione

È ampliata la possibilità di muoversi all’interno della Regione e non più soltanto nel proprio comune di residenza.  Anche in questa fase resta obbligatoria l’autocertificazione che giustifichi sempre il motivo dello spostamento.

Se non avete la stampante, oppure se a forza di stampare moduli è finita la cartuccia, potete prendere carta e penna e scrivere quanto richiesto, a mano.

Fonte: Pagine Mediche

 

Cristina

 

 

 

Take Home Message – Per una fase 2 senza errori
Mascherine, anche quelle fatte a casa, distanza di sicurezza, attività fisica in sicurezza. Alcuni accorgimenti ci permetteranno di vivere questa Fase 2 con maggiore serenità, evitando un ritorno al numero dei contagi

Tempo di lettura: 1′

Ultimo aggiornamento: 20 maggio 2020