Meglio organizzare il kit dei farmaci da viaggio prima di partire per le vacanze!
Si parte! E per godersi il viaggio e la vacanza fino in fondo, nel preparare le cose da mettere in valigia, è consigliabile anche preparare anche un kit di farmaci da viaggio. Si spera sempre non debbano servire, ma nell’eventualità… almeno si è attrezzati.
Cosa mettere nel “kit farmaci da viaggio”?
Tipologia e quantità dei farmaci da portare, dipende molto da dove si è diretti, dalla durata e dalle caratteristiche del viaggio. Particolari destinazioni richiedono vaccinazioni preliminari e trattamenti farmacologici specifici, ma in generale si può stilare una lista di medicinali di base che è bene che viaggino con noi.
Ecco cosa mettere nel kit:
- Sicuramente i farmaci di cui si fa uso abitualmente
- Se si soffre di chinetosi bisogna avere un farmaco contro il mal di mare, il mal d’auto o il mal d’aria, insieme ad un antiemetico (contro il vomito) e se necessario un leggero ansiolitico
- In caso di febbre sono utili un antipiretico e un termometro
- Un analgesico, in caso di mal di denti o mal di testa
- Può accadere di avere problemi intestinali dovuti ad una diversa alimentazione, alla differente temperatura, a variazione dei ritmi biologici e allora è bene premunirsi di un antidiarroico e un lassativo (guarda anche cosa consiglia la nostra amica VediamociChiara)
- Un antibiotico ad ampio spettro per poter far fronte ad eventuali infezioni
- In generale, ed in particolare se si è allergici, non bisogna farsi mancare un antistaminico ed un cortisonico (compresse o pomata)
- Un collirio
- A difesa della propria pelle portare una crema per la protezione solare, un repellente per le zanzare e altri insetti e un prodotto da utilizzare in caso di puntura
Nel preparare il “kit farmaci da viaggio”
- Consultare il proprio medico per avere indicazioni precise su specifici farmaci, come l’antibiotico, l’antistaminico e il cortisonico
- Informarsi e se è necessario munirsi di certificato medico per il trasporto di particolari medicinali
- Avere l’accortezza di portare i farmaci nella propria confezione, completa di foglietto
illustrativo - Rispettare scrupolosamente le modalità di conservazione di ogni farmaco e se necessario munirsi di una borsa termica.
Tutto pronto? Allora non ci rimane che augurarvi buon viaggio e buona vacanze!
Se hai a cuore la tua menopausa…
…ti invitiamo a scaricare il pdf “Benessere in menopausa”, il vademecum firmato da ONDA (Osservatorio Nazionale della Salute della Donna e di Genere).
A cura della Dott.ssa Nicoletta Orthmann Referente medico-scientifico di O.N.Da e con la supervisione scientifica della Prof.ssa Rossella Nappi (Clinica Ostetrica e Ginecologica, IRCCS Policlinico S. Matteo, Università degli Studi di Pavia).
Fonte
Elisabetta
Ultimo aggiornamento: 12 gennaio 2023