Se il mondo cambia, bisogna essere capaci di fare lo stesso. Ma come? Allenandosi al cambiamento. Uscendo dalle abitudini quotidiane, vere e proprie gabbie, anche del pensiero. Saper spaziare con la mente, alla ricerca di nuovi punti di vista, nuove soluzioni, dipende anche da come alleniamo il nostro cervello. Preoccupate? Se questo allenamento lo facciamo somigliare ad una vacanza, sarà tutto più facile
Quando si segue un percorso lineare si va incontro alla fin troppo nota iper-specializzazione, che oggi, con un mondo in continua trasformazione, lascia intravedere i suoi punti deboli. Non che non sia una cosa positiva essere super esperti di un argomento. Solo che oggi, dove non abbiamo molte certezze e dove la vita è diventata liquida (così come il lavoro, l’amore, etc.) è solo meno utile di un tempo.