L’ingresso in menopausa non può essere una scusa per abbassare la guardia sui livelli di glicemia. A maggior ragione se non c’è un limite di età per avere limiti di glicemia nella norma e quindi per stare lontane non solo dal diabete, ma anche dalla condizione di prediabete
Il prediabete rappresenta una condizione ad alto rischio per lo sviluppo di diabete: ogni anno il 5-10% dei soggetti con prediabete progredisce ad una condizione di diabete e secondo l’American Diabetes Association, il 70% dei soggetti con prediabete alla fine è destinato a sviluppare il diabete.