Il gruppo della classe IV I, del liceo romano “Caravaggio”, vincitore della I edizione di INFORMIAMICI
Roma, 9 giugno 2017
Si è svolta a Roma, presso il Centro Congressi Spagna, la presentazione dei progetti di comunicazione originale proposti dal format INFORMIAMICI e dagli studenti del quarto anno dei licei artistici di tutta Italia. Tema era la contraccezione e contraccezione d’emergenza. Argomento prescelto tra quelli proposti (gli altri erano cyberbullismo ed educazione ai sentimenti) nell’80% delle campagne esibite. Probabilmente poiché di estrema attualità, vista la crescita nei licei del fenomeno di gravidanze indesiderate.
La necessità di informare i ragazzi
In un momento in cui anche il Ministro Lorenzin ha sottolineato la necessità di informare i ragazzi sui rimedi anticoncezionali di emergenza. E di sviluppare nelle donne di qualsiasi età “un migliore livello di consapevolezza in merito a scelte così intime e importanti per la propria vita”. Asserendo che sono diminuiti gli aborti proprio grazie a un uso cosciente dei contraccettivi, anche, quelli d’emergenza.
Grande attenzione è stata rivolta dagli stessi studenti in concorso alla nuova pillola del giorno dopo. Quella a base di ulipristal acetato (ellaOne). Un dato significativo, dopo che l’OMS ha dichiarato che l’efficacia della vecchia, a base di levonorgestrel oscilla tra il 52% e il 94% (un rischio considerevole di insuccesso). Mentre la nuova ha un’efficacia del 98% entro le prime 24 ore.