Perimenopausa, stop a fumo e superalcolici
C’è più di un motivo per smetterla con fumo e superalcolici in perimenopausa.
Fumo e superalcolici sono nemici della nostra salute a qualunque età, ma ancora di più in perimenopausa.
Perché smettere di fumare in perimenopausa?
Gli estrogeni, tra le altre funzioni, hanno quella di proteggere le donne dalle malattie cardiovascolari. Come sappiamo, con l’arrivo della perimenopausa si verifica un calo nella produzione di estrogeni ed è dunque necessario in questa fase più che mai evitare tutto ciò che può risultare dannoso per cuore e vasi sanguigni, come il fumo.
Il fumo, inoltre, è un fattore di rischio per lo sviluppo dell’osteoporosi, patologia che affligge moltissime donne in menopausa. La nicotina restringe i vasi sanguigni attraverso i quali avviene il trasporto di sostanze nutritive alle ossa, mentre altre sostanze contenute nel tabacco accelerano la distruzione del tessuto osseo.